Schilpario-Val-di-Scalve-foto-A.-Visini-1500x1124
Schilpario-Val-di-Scalve-foto-A.-Visini-1500×1124

Schilpario siede a 1135 m. s.l.m. ed è uno dei borghi della Val di Scalve. Un luogo ricco di storia, sapori e tradizioni, incastonato nella cornice naturale delle Orobie Bergamasche e posto all’ingresso di un’affascinante abetaia, che permette al paese di respirare una preziosissima aria frizzante che profuma di montagna. La posizione ambientale e paesaggistica straordinaria, ha fatto di Schilpario una meta turistica fra le più apprezzate degli appassionati di montagna.

D’inverno un silenzioso manto bianco ricopre l’intero territorio e l’affascinate abetaia si trasforma nella splendida Pista degli Abeti. Un ampio campo scuola servito da ski-lift vi aspetta per imparare a sciare in tutta sicurezza e seguiti da maestri di sci; oppure scegliere di salire in quota praticando scialpinismo o ciaspole per raggiungere panorami che lasciano a bocca aperta. Scalare il ghiaccio nelle numerose cascate che il freddo trasforma in enormi stalattiti.

L’estate è meta ambita di escursioni nelle Orobie Bergamasche, dal paese partono diversi sentieri che sovrastano l’intera Val di Scalve e portano ai rifugi TagliaferriVivione e Campione. Anche percorsi ciclabili o a cavallo contribuiscono ad arricchire l’offerta turistica. Un campo di pattinaggio a rotelle, manifestazioni folkloristiche in piazza, visitare vecchie miniere di ferro contribusce ad apprendere parte della storia recente del territorio.

Cit: Sito internet valdiscalve.it